Post

DIAVOLO CHE RIPARTENZA!

Immagine
Il big match della 24° giornata si è concluso con la vittoria di un convincente Milan per 2-1 contro una Roma che ha palesato ancora una volta la difficoltà a fare punti contro le squadre di alta classifica. Le reti siglate da Kessie , Veretout e Rebic evidenziano l'aspetto pirotecnico dell'incontro, con colpi di scena da una parte e dall'altra; Fonseca però esce sconfitto negli episodi e nell'andamento generale del match da Pioli , che, con il suo Milan, torna a suonare la carica e continua a brillare proprio nel momento di massima difficoltà e, soprattutto, non molla . L'ANALISI: MILAN GUERRIERO, ROMA SPAVENTATA La partita è stata giocata a viso aperto da entrambe le squadre senza badare troppo a tatticismi o speculazioni difensive, con tantissimi uno contro uno in zona offensiva e sulle fasce che hanno sicuramente favorito lo spettacolo . Dopo un mese di febbraio sicuramente negativo oggi si sono finalmente rivisti i principi di gioco che avevano fatto le fort...

GLI DEI NON SI TOCCANO

Immagine
"I doni degli dei nessuno può sceglierseli" chi meglio di Omero può dare la sintesi ideale di ciò che accadeva alle altitudini maestose dell' Olimpo , dove gli dei greci, indaffarati e celesti, vivevano travestiti, per meglio dire dipinti, da essere umani, con le loro doti, le loro virtù ma anche con i loro difetti. L'attualità calcistica ha portato alla luce diversi "semi-dei" , ultimi dei quali tali Kylian Mbappè ed Erling-Braut Haaland ; giocatori che hanno dimostrato di essere fenomeni , talenti cristallini del presente e del futuro di questo sport. Ma se è vero che il Calcio ha i propri numeri uno, i migliori in assoluto, allora dobbiamo ribadire, ancora una volta, chi, in questo ventennio, ha riscritto la Storia mondiale col pallone tra i piedi, perchè nonostante tutto, gli dei rimangono loro, il 7 della Juventus e il 10 del Barçelona: Cristiano Ronaldo e Lionel Messi . CRISTIANO RONALDO: L'ARTE DELLA GUERRA "Si vis pacem, para bellum...

DOMENICA SPAZIALE

Immagine
Tre sere fa il rover Perseverance è atterrato su Marte e ha stabilito un nuovo livello dell'esplorazione spaziale, europea e mondiale. Un viaggio vissuto con speranza, gioia e soddisfazione che è stato seguito da milioni di persone, addetti ai lavori, studenti, semplici appassionati e che ha avuto grande successo . Con qualche giorno di ritardo, perché siamo italiani e non potremmo vivere al di fuori della domenica sport, le istantanee extraterrestri arrivano anche dal suolo terracqueo a forma di penisola. Le due super partite della domenica ci regalano due importanti verdetti in ottica Scudetto e Champions League ; Milan-Inter 0-3 , Atalanta-Napoli 4-2 raccontano in parte il campionato di Serie A e danno ampio spazio a discussioni, sui social e non solo, e tracciano argomenti non così banali che abbiamo provato a riassumere.  GOODBYE MILAN, INTER UNSTOPPABLE "Goodbye Lenin" è un film del 2003 dove si raccontata l'attesa per la caduta del muro di Berlino...

ONCE UPON A TIME: ROBERTO BAGGIO

Immagine
"Once upon a time", il classico inizio di ogni fiaba, quelle dove il protagonista deve salvare il proprio amore, solitamente una donna, passando attraverso mille peripezie, superando infinite difficoltà e trasformandosi nel proprio cuore e agli occhi dei lettori da uomo qualunque a salvatore o eroe. Il nostro "C'era una volta" di oggi narra la fiaba di Roberto Baggio, l'idolo dei nostri genitori, colui che ha amato il pallone e ha saputo trasmettere quella passione meglio di chiunque altro in Italia e che oggi festeggia il suo compleanno. Questo è il nostro omaggio per il Divin Codino, questo è il nostro ricordo di un ragazzo diventato eroe.   “AVEVO SOLO UN PENSIERO: PRENDERE LA PALLA E ANDARE DRITTO IN PORTA” 👇 Chiedetelo a Bruno Pizzul , uno che le partite della nazionale le ha viste e commentate, cosa ne pensa di Roberto Baggio, che dalla fascia sinistra parte per accentrarsi e superare il portiere della Ceco-Slovacchia. Scrivere di Roberto non è mai fa...

ALL-IN(TER)

Immagine
E alla fine la chip la prese Antonio Conte . In sintesi, cambio di guarda in zona primo posto, l' Inter , che batte 3-1 la Lazio , scavalca il Milan , che cade clamorosamente fuori casa contro lo Spezia 2-0 e allunga nei confronti della Juventus , che rimane senza punti perdendo 1-0 di rigore contro il Napoli , al Maradona . Una partita a poker che continua a regalarci sorprese e che entra nel vivo , prima delle coppe europee, e che proprio in questa giornata ha dato il giro di mano alla neo- capolista .  NAPOLI DI RIGORE, JUVE MANO POVERA La prima a chiamare le carte è stata la Juve di Andrea Pirlo , che al Maradona di Napoli si giocava una buona chance di insediare le milanesi in prima fila . Una prima frazione "senza infamia e senza lode" macchiata però dal fallo di Chiellini su Rrahmani che consegna al capitano azzurro Lorenzo Insigne un potenziale jolly che viene sfruttato alla grandissima, spiazzando Szczesny e regalando il vantaggio ai suoi compagni. Il ...

E se... il fallo di Benatia

Immagine
E se il fallo di Benatia non fosse mai stato fischiato? Undici Aprile 2018 , Santiago Bernabeu gremito e sicuro come non mai nel passaggio del turno dei Blancos . Il Real Madrid ospita per la partita di ritorno dei quarti di finale di Champions la Juve ntus di Allegri. L'andata era finita 3-0 per gli spagnoli, stasera ci sarà da sudare ma non troppo insomma. Eppure il campo dirà tutt'altro.   Tutti d'accordo, tranne la Juventus. Uno su tutti : Mario Mandzukic . Si perchè la punta croata nel giro di due minuti insacca subito il pallone alle spalle di Navas. Mica male come inizio. Higuain si divora il 2-0 pochi minuti dopo e poi bale impegna uno stoico Buffon . De Sciglio si fa male ed entra Lichtsteiner, che mette il turbo, crossa in mezzo e chi la mette dentro? Mario Mandzukic. La Juventus dopo poco meno di quaranta minuti si trova ad un goal al pareggio globale delle reti. Partita bellissima che si conclude nel primo tempo con la traversa di Varane. Inizia il secondo te...

POLE CHAMPIONS

Immagine
Ci siamo. Siamo ormai "tutti in piedi sul divano" . Scaldiamo i motori, mettiamoci comodi, prepariamoci perchè signore e signori, la Coppa dalle grandi orecchie, la Champions League sta per cominciare. Prima di gustarci le grandi sfide che caratterizzano questa magica competizione abbiamo voluto stilare una griglia di partenza , con tutte le 16 squadre, dalle zone arretrate al gradino più alto,  per una delle edizioni più equilibrate degli ultimi anni. ULTIME FILE Le prime quattro partecipanti, che partono dalle ultime file di questo Gran Premio sono Porto , Borussia Moenchengladbach , Lipsia e Siviglia . I dragoni portoghesi , che sfideranno la Juventus agli ottavi, al pari dei tedeschi del basso Reno, sono senza dubbio la squadra meno ostica di questa fase ad eliminazione diretta. Sia chiaro, in Europa qualsiasi sfida è dura, sicuramente entrambi i collettivi hanno dimostrato di meritarsi questo palcoscenico e metteranno in difficoltà i relativi avversari, ma a Tori...