Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Signori del Calcio

MAX ALLEGRI, L'ELOGIO DEL CALCIO

Immagine
Potevamo noi, ragazzi amanti di questo sport, esimerci dall'analizzare l' evento legato al mondo del pallone di questa settimana? L'evento in questione, però, non è Roma-Napoli , o meglio, non è affatto una partita, bensì il ritorno davanti ai monitor e alle telecamere di un vero e proprio Signore del Calcio , Mr. Max Allegri , ai microfoni di Sky Calcio Club . Lungi da noi elogiare "alla carlona" un allenatore, un'ideologia, una moda, anzi, ma nelle parole del tecnico livornese non possono che essere evidenziati dei concetti chiave che stanno scomparendo nel dizionario calcistico italiano, a discapito di una modernità non sempre utile e spesso difettosa. Ecco dunque una sintesi dei punti di forza della "teoria allegriana" .  LA TECNICA E I GIOVANI, L'ITALIA RIPARTA DA QUESTO I primi due capisaldi che lo stesso allenatore ex Juventus e Milan ha voluto portare avanti sono, forse, i due grandi anelli deboli dell' Italia del pallone , da d...

ONCE UPON A TIME: ROBERTO BAGGIO

Immagine
"Once upon a time", il classico inizio di ogni fiaba, quelle dove il protagonista deve salvare il proprio amore, solitamente una donna, passando attraverso mille peripezie, superando infinite difficoltà e trasformandosi nel proprio cuore e agli occhi dei lettori da uomo qualunque a salvatore o eroe. Il nostro "C'era una volta" di oggi narra la fiaba di Roberto Baggio, l'idolo dei nostri genitori, colui che ha amato il pallone e ha saputo trasmettere quella passione meglio di chiunque altro in Italia e che oggi festeggia il suo compleanno. Questo è il nostro omaggio per il Divin Codino, questo è il nostro ricordo di un ragazzo diventato eroe.   “AVEVO SOLO UN PENSIERO: PRENDERE LA PALLA E ANDARE DRITTO IN PORTA” 👇 Chiedetelo a Bruno Pizzul , uno che le partite della nazionale le ha viste e commentate, cosa ne pensa di Roberto Baggio, che dalla fascia sinistra parte per accentrarsi e superare il portiere della Ceco-Slovacchia. Scrivere di Roberto non è mai fa...

ADIOS, BARRILETE COSMICO

Immagine
No, non sarà un articolo come tutti gli altri . Non perchè sia morto un calciatore, ogni volta che succede si ha sempre la sensazione di dover scrivere, anche con troppa retorica, quanto fosse bravo o buono tizio, ma perchè questa volta è diverso , questa volta se n'è andato un Uomo che forse meglio di chiunque altro ha rappresentato al meglio il concetto del " Davide che sconfigge Golia ". Diego ha elevato se stesso, la sua nazione, il suo spirito e il suo sinistro a leggenda e ha dimostrato, mai come nel suo caso, che nella vita non conta subire ingiustizie , sbagliare, cadere, se si ha la forza e, nel suo caso, il talento divino di potercisi rialzare.  Diego Armando Maradona , D10S, El Pibe de Oro, non ce l'ha fatta ed è morto a 60 anni per arresto cardiaco. Non si discute sulla vita piena di eccessi che ha condotto l'ex calciatore, sull'uso di sostanze non così leggere, ma umanamente non si può non essere dispiaciuti per un uomo che ha segnato il XX s...

JAVIER MASCHERANO

Immagine
  El Jefecito   Il piccolo capo. Potremmo già terminare qui l'articolo su Javier Mascherano. Tre parole, un soprannome nato dal popolo argentino. Mascherano è diventato negli anni un'icona del calcio sud-americano nel calcio globale. Il suo temperamento ha fatto di lui l'ultimo libero del calcio moderno. Qualcosa di unico e raro al giorno d'oggi. Pochi giorni fa il numero 14 dell'Argentina si è ritirato dal calcio giocato e noi siamo qui per rivivere la sua incredibile carriera. Carriera che parte da Buenos Aires, precisamente dal River Plate , debuttando tra i professionisti nel 2003. Prima di passare al Corin thians , Javier verrà fatto debuttare da un'altra icona del calcio argentino, "El loco" Bielsa , allora allenatore dell' Albiceleste , che decide di buttare in campo il talento argentino nella partita contro l'Uruguay. A fine partita l'allora CT definirà Mascherano come uno dei prossimi simboli del calcio argentino. Mai previsione s...

David Beckham 🎥

Immagine
DAVID BECKHAM: SWEET DREAMS SE non avesse cambiato il suo modo di vivere, non saremmo qui a parlare di un’ icona globable, ma ciò che questo “ragazzo” ha portato è stato un cambiamento totale della figura del calciatore. Becks come lo chiamano in Inghilterra, è stato il primo vero “modello” del calcio, il divo per eccellenza e lo è ancora adesso, ammirato da milioni di giovani ( per lo più ragazze sia chiaro). Ha vestito poche maglie da calcio ma tanti abiti firmati,  ha sposato la spice girl per eccellenza Victoria, ed è stato sicuramente uno dei migliori specialisti del gioco. Sir david beckham, uno dei fantastici “7” del manchester united. La vita di becks può essere racchiusa in tre grandi momenti. Il primo, l'arrivo al Manchester United , il secondo, col Real Madrid e il terzo, l’ultimo a livello calcistico, che è coinciso con le apparizioni al Milan, al Psg e ai Los Angeles Galaxy.  In tutto questo periodo David ha fatto una sola cosa, forse l’un...

Johan Neeskens ✔

Immagine
Johan Neeskens:  STAY ON THE SCENE   La storia di oggi ci porta in Olanda, negli anni 70.  Già , l’Olanda, un paese che non aveva conosciuto ancora un vero e proprio sviluppo, nè a livello economico nè a livello sociale e dove si erano insediati collaborazionisti post- seconda guerra Mondiale.  Ed è proprio in questo contesto, grazie ad una “bravata studentesca” (rivolta civile avvenuta ad Amsterdam) e alla volontà del governo dell’epoca di dare ascolto alle voci popolari che nascerà una generazione di ragazzi, liberi, indipendenti, che darà il via ad un vero e proprio boom nazionale  . Amsterdam diventerà una capitale europea, simbolo di   libertà assoluta e una vivibilità mai conosciuta fino a quel momento e si sa, lo sport può diventare lo specchio delle condizioni di un paese. Proprio cosi, infatti, in Olanda, negli anni 70, abbiamo un volto nuovo, fresco, ribelle del football: IL CALCIO TOTALE.   Grazie a Rinus Michels (A...