Post

L'Ultimo Articolo

Non è colpa di GATTI

Immagine
Gatti è la goccia che fa traboccare il vaso. Torniamo a scrivere qualcosa di semi-serio per colpa di Gatti, per quello che è stato in campo e per quello che si è detto-scritto nel post partita. Non è colpa di Gatti e non potrebbe essere altrimenti! Il post partita di Sassuolo-Juventus è stato un susseguirsi di polemiche, volte alla ricerca di un colpevole, i soliti discorsi da bar, colpa di Allegri, colpa di Giuntoli, colpa della società e cosi via. In foto vediamo il portiere della Juventus iniziare una rincorsa per calciare il pallone,  Gatti in quel momento è orientato per salire e stringere, quella palla non la vuole, la frittata è fatta! Il sassuolo si trova a uomo su i giocatori della Juventus, szczesny gioca un pallone incomprensibile,  aggiungendo pure, che il il portiere polacco dopo aver giocato il pallone con la palla ormai arrivata a gatti è ancora lontano dai pali, negando cosi la possibilità di scarico del pallone. A quel punto gatti che è chiuso il corpo ve...

E se... l'arbitro Moreno

Immagine
Nel nostro ultimo episodio di "E Se..." abbiamo voluto raccontare uno dei momenti più bassi del calcio mondiale e, soprattutto, della Nazionale . La nostra macchina del tempo oggi plana in Corea del Sud e in Giappone , dove, 18 anni orsono, una tragedia sportiva distruggeva completamente milioni di tifosi. Si, l'episodio di oggi tratta la clamorosa trama epica di quel 18 giugno 2002 , di quella sfida, Corea del Sud-Italia 2-1 e di quel signore, l'arbitro Byron Moreno . Alto , fiero, attento, saggio, dinamico, intelligente e soprattutto IMPARZIALE . Tutto quello che il signor Byron Moreno non è mai stato. Se si pensa ai mondiali in Corea (del Sud naturalmente) del 2002, difficilmente ci si ricorda del Brasile campione (solo i tifosi brasiliani) ma tutta l' Italia del pallone avrà in mente solo  una persona: Byron Moreno. Byron Moreno. Byron Moreno.  Lasciateci sfogare, più si ripete il nome di questa persona più si vorrebbe spaccare la tastiera. Ma cosa avrà ...

E se... l'Atalanta avesse battuto il PSG?

Immagine
Immaginatevi una Dea nell'Olimpo del calcio europeo. Non è utopia, non è finzione. Si tratta solo del più bel sogno mandato in frantumi in cinque minuti. Ma riavvolgiamo il nastro. Siamo a Lisbona, città di movida e colori sgargianti, ma non oggi. C'è tanta paura e tanta inquietudine nei confronti della più grande pandemia che l'umanità abbia affrontato negli ultimi cent'anni. Strade vuote e negozi chiusi, tranne lo stadio. Aspetta... Cosa? Si avete capito bene, perché il 12 Luglio va in scena Atalanta - PSG in un'atipica partita secca valevole l'accesso  alle semifinali di Champions League. Insomma, in un momento così buio, possiamo fermarci un attimo per riassaporare quel clima calcistico che tanto amiamo.  Ma cosa successe in quella partita? Andiamo a scoprirlo.  In campo scende il più classico Davide contro Golia secondo la stampa, che vede stra-favorita la compagine parigina. Alcuni etichetteranno i bergamaschi come "vittima sacrificale" di turn...

RUSH FINALE: Cosa aspettarsi in questo finale di Serie A

Immagine
Siamo alle ultime curve del Gran Premio della Serie A , tutte le squadre hanno effettuato l'ultimo pit stop (la pausa Nazionali, pardon) ed ora siamo pronti a gustarci il finale di questa infinita saga che è stato il campionato italiano 2020/21 . Avete bisogno di schiarirvi le idee? Non siete sicuri se questa o l'altra formazione sia in risalita? Bene, siete nel posto giusto: ecco a voi un breve compendio, cinque istantanee per questo rush finale , i gruppi della classifica a partire dalla trentesima giornata, dalla prima all'ultima.  LE TRE BIG La stagione attuale ci regala, dopo tanto tempo, un "tridente d'attacco" vecchio stampo: Inter, Milan, Juventus . Partendo proprio dai nerazzurri, emblematiche sono le parole del mister Antonio Conte : "Per l'estetica ci faremo un lifting" . Il tecnico della capolista ha anteposto, da gennaio in poi, la praticità del risultato al bel gioco e ha fatto bottino pieno. I risultati fino ad oggi danno ragio...

MAX ALLEGRI, L'ELOGIO DEL CALCIO

Immagine
Potevamo noi, ragazzi amanti di questo sport, esimerci dall'analizzare l' evento legato al mondo del pallone di questa settimana? L'evento in questione, però, non è Roma-Napoli , o meglio, non è affatto una partita, bensì il ritorno davanti ai monitor e alle telecamere di un vero e proprio Signore del Calcio , Mr. Max Allegri , ai microfoni di Sky Calcio Club . Lungi da noi elogiare "alla carlona" un allenatore, un'ideologia, una moda, anzi, ma nelle parole del tecnico livornese non possono che essere evidenziati dei concetti chiave che stanno scomparendo nel dizionario calcistico italiano, a discapito di una modernità non sempre utile e spesso difettosa. Ecco dunque una sintesi dei punti di forza della "teoria allegriana" .  LA TECNICA E I GIOVANI, L'ITALIA RIPARTA DA QUESTO I primi due capisaldi che lo stesso allenatore ex Juventus e Milan ha voluto portare avanti sono, forse, i due grandi anelli deboli dell' Italia del pallone , da d...

GAME OVER DEA: Real Madrid-Atalanta è la sintesi dei limiti del calcio italiano.

Immagine
"Guardati intorno, sei solo Ted" questa frase, una delle più importanti della magica serie How I Met Your Mother , la dice Barney, il personaggio più realista della serie, a Ted, quello più sognatore, per riportare il suo amico sul pianeta Terra e far capire a lui e a tutto il pubblico di quanto il sogno, per quanto bello, lucido e ideale, se non realizzato, rimanga sempre tale. Ecco, dopo la partita di ieri sera il calcio italiano deve capire che è solo, al buio, in fondo al baratro e deve, per tornare al vertice, invertire la rotta. Perché ieri sera il Real è stata la voce che l' Atalanta non voleva sentire, ma soprattutto, è stato il Barney che Ted non ha voluto assecondare; ieri sera l'Italia del pallone si è dovuta svegliare , agli ottavi (ci dispiace per la Lazio ma contro il Bayern può fare ben poco) nessuna squadra è riuscita a passare il turno. E dobbiamo essere onesti e sinceri, è successo perché non siamo più all'altezza del livello europeo di alto...

E se... Il goal di Lampard

Immagine
27 Giugno 2010. Mondiali Sudafrica. Abbiamo ancora in testa il rumore di quelle vuvuzela e ancora in mente quel goal di Tshabalala. Negli occhi però abbiamo ancora quella magia di Frank Lampard. Mamma mia che goal, una botta da fuori delle sue che scavalca Manuel Neuer e pareggia i conti tra i britannici e i teutonici e che rimane, probabilmente, uno dei gol più belli dell'edizione africana dei campionati mondiali. Eppure quel goal non è mai esistito, anzi, è come se non fosse mai stato fatto; questo è il terzo capitolo della rubrica "E Se..." che ci riporta proprio in quella partita, proprio in quel preciso secondo per poter "riscrivere" la storia del football. Il goal di Lampard, il nostro terzo viaggio nella storia del calcio. Inghilterra-Germania è un match "consueto" nelle manifestazioni continentali ed intercontinentale di questo sport, ma in quel Mondiale erano i contorni a colorarne il fascino; era la sfida tra uno dei tecnici più vincenti dell...

ERIKSEN: ANALISI DELLA RINASCITA

Immagine
Christian Eriksen un anno dopo. Partiamo dall'inizio, dall'arrivo a Milano nel mercato invernale del gennaio 2020. L' Inter è in corsa per lo scudetto e Conte al primo anno neroazzurro, chiede a Marotta di rinforzare la squadra per il rush finale. Il tecnico sarà accontentato in parte, perché la richiesta al DS è l'acquisto di un altro tipo di centrocampista rispetto al danese, Vidal , che arriva solamente nell' estate 2020 e toglie lo spazio al 24 danese, che vede contro di lui sia il tecnico interista, appagato dall'acquisto del suo pupillo, sia la dirigenza, che a gennaio sa già che dovrà essere brava a cederlo. Poi però le cose non andate proprio così, qualcosa è cambiato e oggi vogliamo analizzare la rinascita di un ragazzo perbene che ha migliorato il gioco di una squadra e ha migliorato le proprie doti per poter davvero vincere qualcosa in nerazzurro. DA GENNAIO A GENNAIO: NOTTE FONDA Inizia a Gennaio 2020 , come è gia stato scritto, l'avventura di...